A Sicula500

Taormina e la dolce vita

Taormina e la dolce vita sono un connubio irresistibile e questa località siciliana è diventata, nel corso degli anni, una delle mete irrinunciabili per i viaggiatori di tutto il mondo.

A spiegare l’attaccamento dei turisti per la bella cittadina sono le acque limpide e cristalline che bagnano Isola Bella; il panorama mozzafiato che si può scorgere affacciandosi sulla terrazza; il Teatro Antico e la passerella che ha visto e vede protagonisti celebrità del cinema nazionale e internazionale.

Tra gli anni ’50 e ’60, Taormina ha contribuito a rendere immortale il mito della Dolce Vita. Passeggiando per le vie del centro si potevano incontrare star del calibro di Elisabeth Taylor, Cary Grant, Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Federico Fellini e Vittorio De Sica che amavano trascorrere le vacanze a Taormina.

Per loro infatti fare shopping in Corso Umberto I o prendere un caffè al Bar San Giorgio era diventata una consuetudine e i passanti guardavano ammirati.

A documentare i momenti più importanti delle star del cinema era un fotoreporter, Michelangelo Vizzini, che era a conoscenza di vizi e virtù dei divi del cinema. Grazie alla sua macchina fotografica, quegli scatti a volte rubati catturavano l’anima di chi li abitava.

Ma non solo perché testimoni raccontano di quando Federico Fellini e Ingrid Bergman si riprendono a vicenda con una piccola cinepresa sulla terrazza del San Domenico o di Marlene Dietrich, donna fatale, in posa sui gradini caratterizzati da secoli di storia.

Ancora oggi Taormina è sinonimo di sfarzo e lusso e l’epoca de La Dolce Vita si sposa perfettamente con il cinema contemporaneo che sceglie, ancora una volta, come meta del cuore, la Perla dello Jonio.

Chissà, magari anche adesso, potrete passeggiare per il corso e notare qualche attore che fa acquisti o gusta delle prelibatezze siciliane. Provare per credere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *